Nato a Torino il 7 agosto 1990, sono cresciuto con la passione per lo sport, la quale mi ha portato a
conseguire la laurea in Scienze Motorie e Sportive presso l’Università di Torino.
Mi sono avvicinato al mondo della riabilitazione durante il primo triennio di università scrivendo la
tesi riguardante l’attività motoria nella malattia di Parkinson. Completando gli studi universitari
sono entrato nel mondo del lavoro nel centro DAL FUOCO FISIOTERAPIA, dove sono tutt’ora
responsabile della parte di riabilitazione attiva supervisionando il lavoro svolto nel centro e
all’interno della palestra.
Ho frequentato corsi di massaggio sportivo DIABASI e corsi riguardanti varie metodiche di
allenamento con ATS, presso INFROP ho effettuato corsi di terapie strumentali, bendaggio e
kinesiotaping.
Nel 2017 ho frequentato il corso universitario SUISM di marketing e management di strutture ed
eventi sportivi presso la SAA.
Nel 2018 mi sono avvicinato alla posturologia, iscrivendomi e completando il corso di tre anni di
studi di posturologia integrata, metodica utilizzata nella maggior parte dei trattamenti da me
effettuati.
La mia passione per lo sport, ed in particolare per il ciclismo, mi ha portato ad approfondire le
metodiche di allenamento respiratorio e, di conseguenza, ho applicato tali tecniche nella
riabilitazione, attraverso strumenti all’avanguardia.
Grazie a tutto ciò, integro le nozioni di preparazione sportiva alla posturologia, gli esercizi
respiratori a tecniche manuali riabilitative con strumentistica appropriata per raggiungere il fine
ultimo di benessere per ciascun paziente.
Fisioterapista
Articoli dell'autore
Dente del giudizio…che dolore!
Dottore, quando si parla di denti del giudizio, molti pazienti si trovano a dover affrontare dolori e complicazioni. In questi casi, l'estrazione inevitabile?
Purtroppo sì....
Salute mentale: un problema sempre più comune
È da poco trascorsa la Giornata Mondiale della Salute Mentale 2024. Dott. Pairone, qual è lo stato attuale della salute mentale in Italia ed...
I carboidrati sono nemici del dimagrimento?
Oggi parliamo di un tema centrale nel mondo delle diete e della nutrizione: i carboidrati e il loro ruolo nel dimagrimento.
Dr.ssa Nuzzi, perché i...
Essere presbiti e… non dimostrarlo
La presbiopia è un difetto di vista che si manifesta immancabilmente alla fine del quarantennio di vita, rendendo sempre più difficile la lettura e...
Perché i giovani sono sempre più annoiati?
Dottor Pairone, la noia è un argomento caldo al giorno d’oggi?
Sì, purtroppo quella della noia è una problematica sempre più evidente tra i ragazzi. Non a...