Nata a Torino nel 1959, e diplomata al liceo scientifico di Rivarolo nel 1978.
Ho un carattere molto determinato, la voglia di dedicarmi agli altri e la curiosità verso il prossimo mi hanno
portata a scegliere una professione che potesse esprimermi al meglio.
La riabilitazione mi è parsa subito la strada giusta per il contatto con il paziente e per il “prendersi cura”
dell’altro, cercando di sfruttarne al meglio le potenzialità. La mia empatia e la facilità nelle relazioni sono
stati il trampolino di lancio nella vita e nelle scelte lavorative.
L’iscrizione al corso di studi di terapista della riabilitaione, successivamente diventato corso di laurea in
fisioterapia, è stato un persorso lungo e tortuoso. Ho svolto tre anni di studio e praticantato presso CTO di
torino ed ho conseguito la laurea nel 1981.
Ho lavorato per un anno presso l’ospedale di Cuorgnè, ma il mio carattere intraprendente ed il mio spirito
imprenditoriale mi hanno spinta a scegliere la professione autonoma, così ho creato a Volpiano il centro di
riabilitazione DAL FUOCO FISIOTERAPIA.
Negli anni mi sono aggiornata con corsi di linfodrenaggio e fisioterapia applicata ad interventi chirurgici e,
con l’introduzione di strumenti riabilitativi sono rimasta al passo con i tempi aggiornandomi riguardo
Diatermia Tecarterapia ed ultrasuonoterapia.
Attualmente lavoro nel centro di fisioterapia, occupandomi maggiormente dei pazienti affetti da
problematiche neurologiche, coordino e dirigo l’attività di tutti i collaboratori composta da figure
professionali in ambito sanitario e sportivo, con la presenza presso studio di professionisti quali ortopedici,
fisiatri e specialisti in nutrizione.
Il tempo libero lo sfrutto per le mie passioni: il giardinaggio e la montagna, facendo lunghe passeggiate
all’aria aperta.
Fisioterapista
Articoli dell'autore
Tecnologia e sorriso: l’odontoiatria 4.0
Per capire meglio in che direzione sta andando questa evoluzione e cosa significa oggi essere un "odontoiatra tecnologico", abbiamo intervistato il Prof. Mario Cappellin, odontoiatra...
Staminali dal dentista
Nonostante le molte polemiche degli ultimi anni sull’efficacia...
Dispositivi intrauterini: non solo una risorsa contraccettiva
I dispositivi intrauterini (IUD) a rilascio di progesterone costituiscono una nuova generazione di “spirali”, impiegate sia per la contraccezione che a fini terapeutici. Possono essere...
Colesterolo: amico o nemico? L’importanza delle HDL
Esiste infatti una distinzione tra colesterolo “buono” e “cattivo”, e comprendere questa differenza è fondamentale per prendersi cura del proprio cuore. Ne parliamo con...
Problemi correlati al consumo di latte
Il consumo di latte può causare alcuni disturbi alla salute. In questo articolo la nostra esperta...