Dolore dal dente del giudizio alla testa? È ora di agire!

Il dolore al dente del giudizio è uno dei mali più comuni per quanto riguarda il campo odontoiatrico. Senza la giusta prevenzione, quando il dolore si verifica rischia di essere penetrante e molto limitante nell'attività quotidiana

Tempo di lettura: 4 minuti


A seguito del nostro articolo sulla prevenzione del dolore al dente del giudizio, abbiamo ricevuto alcune domande da parte dei nostri lettori che lamentano dolori che partono proprio da quella zona della bocca e si propagano fino alla testa. Così, abbiamo interpellato il Professor Mario Cappellin, titolare dell’omonima Clinica con sedi a Pinerolo e Torino, per chiarire alcuni dettagli.


Professor Cappellin, quali sono i sintomi più comuni correlati al dente del giudizio?

denti del giudizio sono gli ultimi denti a spuntare nella bocca. In rari casi, alcuni fortunati pazienti non li hanno e non gli spunteranno mai. Spesso, però, quando oltre i 18-20 anni i terzi molari non sono ancora comparsi, significa che per qualche motivo non sono riusciti a trovare una “strada” di eruzione corretta e quindi sono rimasti all’interno della gengiva o, più spesso, sono come “intrappolati” nell’osso: in questo caso si chiamano denti del giudizio inclusi.

Durante il processo di eruzione, i molari del giudizio possono creare dolore, perché per “uscire” irritano la gengiva, esattamente come capita quando da piccolini spuntano i primi denti da latte; il problema è dato dal fatto che il dolore al dente del giudizio è solitamente molto intenso, può accompagnarsi anche a gonfiore e, in certi rari casi, anche ad ascesso con raccolta di materiale purulento. Il dolore è dato dalla vicinanza con il nervo trigemino, che può causare una nevralgia spesso definita come insopportabile da chi ha avuto la sfortuna di provarla, essendo una sorta di mal di testa costante e fortissimo, che spesso non scompare neppure con l’uso di farmaci antinfiammatori.

Raramente, soprattutto se il gonfiore è molto intenso, si può verificare anche febbre, in questo caso è urgente consultare il medico per instaurare il prima possibile una terapia antibiotica, perché esiste il rischio che un ascesso possa farsi strada sotto la mandibola e arrivare fino al mediastino (la zona dove sono alloggiati i polmoni), creando una gravissima infezione.

Come si procede per l’estrazione dei denti del giudizio?

L’estrazione dei denti del giudizio superiori normalmente è molto veloce e semplice, perché vengono di preferenza estratti solo se già completamente in arcata e in posizione sfavorevole.

L’estrazione dei denti del giudizio inferiori, invece, è un po’ più complessa in base al posizionamento del dente.

Ci possono essere complicanze dopo l’estrazione del dente del giudizio?

Le principali complicanze postoperatorie possono essere gonfiore e dolore, entrambe gestibili con farmaci antinfiammatori (e per prudenza anche con terapia antibiotica, per evitare infezioni della ferita); raramente il gonfiore può anche determinare il cosiddetto trisma mandibolare, ovvero una contrazione riflessa dei muscoli masticatori che per 2-3 giorni limitano l’apertura della bocca e della masticazione e che si risolve spontaneamente. Nei casi più complessi, invece, ci possono essere alcune complicanze un po’ più serie, che si risolvono tuttavia spontaneamente e in breve tempo.

Si tratta di un intervento doloroso?

L’estrazione dei denti del giudizio avviene sempre con anestesia locale, quindi non è dolorosa; presso la nostra clinica utilizziamo anche la sedazione cosciente, per rendere l’esperienza totalmente priva di ansia e soprattutto per eliminare il riflesso del vomito, che disturba molti pazienti, dovendo operare in una zona molto posteriore vicino alla base della lingua.

Dopo l’intervento quanto tempo serve per riprendersi?

Il periodo postoperatorio è influenzato da molti fattori, il primo dei quali è la durata dell’intervento: chiaramente, più l’operatore è esperto, più riesce a essere mininvasivo e meno la zona andrà incontro a gonfiore postoperatorio (che è legato al tempo in cui la ferita rimane aperta e quindi esposta a saliva e batteri), oltre alla invasività dell’intervento.

Solitamente, conviene mettere in conto 2-3 giorni di riposo, programmando l’estrazione in un periodo non ricco di impegni importanti, in modo da poter stare più tranquilli (soprattutto evitando attività fisica intensa), ma nella maggior parte dei casi già il giorno successivo all’intervento si è in grado di lavorare e di attendere alle normali attività quotidiane, escluse appunto solo quelle che comportano un intenso sforzo fisico.

L’assunzione di farmaci antinfiammatori è fortemente consigliata, anche in caso non vi siano dolori particolari, perché limita il gonfiore e previene l’insorgenza di parestesie e di trisma mandibolare, come spiegato sopra.


Dr. Mario R. Cappellin
Professore a contratto di Ergonomia, discipline odontoiatriche ed Economia Aziendale all’Università di Modena e Reggio Emilia.
info@clinicacappellin.it
c/o Clinica dentale Cappellin
sedi a Torino e Pinerolo
(dir. san. dr.ssa Elisa Bottero / dir. san. dr. Mario R. Cappellin)
Tel. Torino: 011.0886330 Pinerolo: 0121099100


Comunicazione sanitaria informativa ai sensi della legge 145/2018 (comma 525) curata dalla Clinica dentale Cappellin srl Società Benefit (aut. san. 60bis, direttore sanitario dr. Mario R. Cappellin, odontoiatra, Albo TO 2272).
 Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.

Condividi questo articolo

Articoli correlati

Nessun articolo trovato