Stanchi di indossare le lenti tutto il giorno?

Se utilizzi le lenti a contatto, e ti sei stancato di indossarle durante tutto il giorno, c’è una soluzione che potrebbe fare al caso tuo

Tempo di lettura: 3 minuti


L’ortocheratologia è una particolare tecnica impiegata in optometria con due principali obiettivi, ovvero correggere i difetti di vista nelle persone adulte e rallentare l’aumento della miopia nei giovani (8-18 anni). La miopia è un difetto che si sviluppa in età giovanile e, pertanto, non si può pensare che questa tecnica possa svolgere la stessa funzione anche nelle persone che hanno terminato la crescita.

La soluzione: le lenti notturne

Si tratta di lenti a contatto che vengono utilizzate esclusivamente per dormire (tutte le notti) e che, una volta rimosse la mattina, permettono di vedere a occhio nudo senza dover indossare alcun ausilio. Ovviamente, quando si sceglie di intraprendere questo tipo di soluzione, è importante sapere che ciò non accadrà dopo il primo giorno: è infatti necessario un primo periodo di “assestamento” per entrare a regime (un mese circa). Passato il primo periodo, l’effetto di queste lenti notturne dura per tutto il giorno, a patto che vengano utilizzate tutte le notti.

Le lenti sono fatte su misura ed hanno una durata di circa 12 mesi durante i quali sono previsti dei controlli di verifica. Gli step dell’ortocheratologia sono i seguenti: prima visita e preparazione delle lenti su misura da parte dell’ottico dopo una serie di accurate valutazioni; inizio del trattamento; visite di controllo ogni 3 mesi circa; sostituzione delle lenti ogni 12 mesi.

Il costo

Il costo del trattamento si divide in: prima fase, in cui è previsto lo studio delle lenti e seconda fase, a partire dall’anno successivo, in cui vengono sostituite le lenti: si tratta, di fatto, di una sola spesa per tutto l’anno. Infatti, nel caso dell’Ottica Garbolino, le visite periodiche sono in omaggio.

I vantaggi principali di questo metodo sono:

  • Nel caso di figli piccoli con miopia, la possibilità di frenare il peggioramento della vista;
  • Nel caso di persone adulte con difetti di vista, la possibilità di affrontare tali difetti senza dover utilizzare lenti a contatto o occhiali durante il giorno. Le lenti a contatto, dopo tanti anni di utilizzo, diventano per molti fastidiose da indossare.

Poi ci sono i casi in cui utilizzare le lenti a contatto può essere complicato, come nei lavori in cui si alza tanta polvere che, se si deposita tra cornea e lente a contatto, rischia di causare danni all’occhio.
Ricordo il caso di un paziente che possedeva una piccola azienda di escavazioni. Passando praticamente tutto il giorno sulla draga a fare scavi sollevava molta polvere, e questa gli si era depositata tra la cornea e la lente a contatto. Per fortuna, è riuscito a rimuovere la lente in tempo ed ha applicato la giusta prassi senza gravi conseguenze. Tuttavia, per la paura che questo problema potesse ripetersi, si è rivolto a noi in cerca di una soluzione, che abbiamo trovato appunto nelle lenti a contatto notturne. Oggi riesce a svolgere il suo lavoro tranquillamente, senza dover indossare alcun tipo di lente a contatto e quindi senza il timore che gli vada la polvere negli occhi.

Ottico-Optometrista Paolo Garbolino
Sede a Pinerolo, Via Michele Buniva, 80
Tel. 0121 330409

Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.

Condividi questo articolo

Articoli correlati

Nessun articolo trovato