Allenamento per dimagrire: esiste davvero?

Stanco di sentirti dire la solita frase: “per dimagrire devi correre”? Ho una buona notizia per te: si tratta di un falso mito!

Tempo di lettura: 3 minuti


Capitano spesso pazienti che lamentano di non riuscire a dimagrire:

“Eppure corro molto, praticamente tutti i giorni!”

È ormai scientificamente dimostrato che esistono sistemi più efficaci e meno noiosi della corsa, alla portata di tutti, per ottenere i risultati sperati. Nell’articolo scoprirai che la corsa o una qualsiasi attività aerobica che mira ad allenare e stimolare il sistema cardiocircolatorio non sono l’unica soluzione per dimagrire e tenersi in forma.

Primo parametro fondamentale: la composizione corporea

Iniziamo definendo qualche parametro che ti può aiutare a capire meglio l’articolo. Possiamo suddividere approssimativamente il nostro peso in:

massa grassa: il peso degli accumuli adiposi nel corpo
massa magra: il peso dei nostri muscoli
acqua: il peso dell’acqua contenuta nel nostro corpo.

La nostra composizione corporea dipende dal rapporto tra la nostra massa grassa e la nostra massa magra. Dimagrire significa ridurre la massa grassa, e quindi si tratta di un concetto diverso dal semplice perdere peso, anzi, guardare la bilancia può essere fuorviante, specialmente se hai iniziato da poco a fare attività. L’obiettivo dev’essere quello di ridurre la quantità di massa grassa a favore della massa magra. Teoricamente tutto molto facile, ma difficile da mettere in pratica nel modo corretto. Immagina di fare una corsetta di 1 ora, poi come premio un bell’aperitivo pieno di salatini e pizzette…meglio non sprecare il tuo tempo a correre. Questo ti spiega perché nessun allenamento da solo può farti dimagrire senza un valido consulto nutrizionale ed un piano alimentare adeguato alla tua persona.

Ma veniamo al punto: qual è l’allenamento ottimale per migliorare la propria composizione corporea?

La prima cosa che devi sapere è che il tuo corpo brucia una certa quantità di calorie anche se stai tutto il giorno sul divano a guardare la tv senza muovere un dito: si chiama metabolismo basale. Maggiore il tuo consumo energetico, e maggiore sarà il tuo metabolismo. L’errore più comune è considerare come allenamento una attività che non è abbastanza stimolante da far attivare i sistemi metabolici del tuo corpo, ad esempio una passeggiata. Chiariamo che ovviamente fare 1 ora di corsa è meglio che stare 1 ora sul divano, ma perché non sfruttare gli allenamenti in modo più efficace?

Il principio su cui si basava tutta la teoria dell’allenamento cardiocircolatorio era che l’attività aerobica aumentasse la densità mitocondriale e quindi la capacità delle cellule di bruciare grasso e generare energia. Il miglior allenamento per il dimagrimento deve quindi coniugare un buon dispendio calorico con una buona capacità di creare massa magra.

Quindi possiamo semplificare dicendo che la componente di allenamento specifico delle strutture muscolari non è trascurabile. Potrai unire a sedute di allenamento cardiocircolatorio degli esercizi come squat, affondi, piegamenti sulle braccia, ecc… e svolgerli all’interno della stessa seduta oppure scindere gli allenamenti in giornate diverse. Metodiche di allenamento che conciliano attività aerobica con esercizi brevi e più intensi possono essere circuit training (allenamenti a circuito), allenamento HIIT, allenamento funzionale.
Queste attività solitamente durano 1 ora e sono pratiche di allenamento per tutti e per tutte le età, personalizzabili in tempo e intensità di lavoro. Non esistono esercizi per dimagrire solo sulla pancia o sui glutei, il dimagrimento localizzato non esiste, ma seguendo i miei consigli ti accorgerai che le metodiche sopra indicate saranno utili per migliorare il tuo tono muscolare, il tuo metabolismo e, di conseguenza, per farti dimagrire.
Se ti piace correre o svolgere attività all’aria aperta continua a farlo, ponendo la tua attenzione anche su attività di lavoro più mirato al rinforzo muscolare come l’allenamento in palestra: un professionista potrà sicuramente aiutarti a trovare gli esercizi su misura per te per dimagrire!

Circuit training

Dr. Jacopo Papa
jacopo.papa@dalfuocofisioterapia.com
c/o Clinica Dal Fuoco
Sede a Volpiano
Tel. 011 995 2200

Comunicazione sanitaria informativa ai sensi della legge 145/2018 (comma 525). Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.

Condividi questo articolo

Articoli correlati

Nessun articolo trovato