Dieta equilibrata: cosa significa realmente? (pt.2)

Sono moltissime le persone che seguono un regime alimentare ma lamentano risultati scarsi o poco costanti. Siete sicuri che la dieta che state facendo sia quella giusta?

Tempo di lettura: 3 minuti


Seconda parte dell’intervista alla Dr.ssa Valentina Nuzzi, medico nutrizionista pinerolese, sulla dieta equilibrata

I dolci vanno aboliti?

Moderati sì, aboliti no. Il quantitativo di zuccheri semplici, ovvero quelli dei dolci, dev’essere tra il 5% ed il 10% delle calorie assunte, anche in base a quanto sport si pratica: ovviamente uno sportivo può consumare più zuccheri di un sedentario. I dolci non fanno ingrassare se consumati nelle giuste quantità: il trucco sta proprio lì, non bisogna esagerare. Nel libro che ho scritto ci sono diverse ricette di dolci a basso contenuto calorico. Io li definisco “dolci non dolci” perché mirano ad appagare il gusto sebbene siano equilibrati nel contenuto di zuccheri semplici. Anche i biscotti si possono mangiare una mattina, l’importante sono sempre le quantità.

Cheesecake proteica della Dr.ssa Valentina Nuzzi

Dopo quanto tempo si vedono i risultati?

Dipende. In primis dal passato metabolico, ovvero più una persona ha fatto diete più il suo corpo ci metterà a riprendersi, quindi gli ci vorrà di più rispetto ad una persona che non ne ha mai fatte. In generale, comunque, non bisogna mai perdere più dello 0,5-1% del peso a settimana, perché se no si rischia di perdere la massa magra al posto della massa grassa.

La dieta va fatta solo per dimagrire?

Assolutamente no. Come abbiamo detto in precedenza la dieta deve rappresentare uno stile di vita e quindi tutti noi dovremmo seguire una dieta per fare in modo che il nostro corpo funzioni bene: come saremo tra 20 anni lo decidiamo adesso, giorno dopo giorno. Purtroppo, molte persone tendono a non pensare alle eventuali patologie che potrebbero incombere, con la convinzione che nel caso dovesse mai succedere possono sempre ricorrere ai farmaci. I farmaci alleviano il sintomo, non curano la causa. Voglio lanciare un messaggio: piuttosto che diventare un domani dipendente dai farmaci cura oggi il tuo corpo, impara a mangiare bene ed a condurre uno stile di vita sano.

Perché scegliere una sua dieta piuttosto che una dieta presa su internet?

Questa è una domanda azzeccata, che mi fa anche sorridere. Bisogna stare attenti a cosa si legge su internet, sono presenti tante inesattezze. Ciò detto, una dieta deve essere cucita come un abito su misura addosso al paziente, e su internet questo non è possibile. Il paziente va studiato, e la dieta ovviamente varia secondo l’età, la sportività, lo stile di vita condotto e molti altri fattori: non esiste una dieta standard che va bene per tutti. Inoltre, un professionista, quando prepara una dieta, si deve basare sulle linee guida della sana alimentazione, che sono dei punti chiave redatti dai massimi esperti internazionali, e da lì svariare a seconda di chi ha davanti.

É vero che con più pasti al giorno si ingrassa meno?

Questo è un mito da sfatare. Il metabolismo non dipende dal numero di pasti come pensa la gente: quel che conta è che il pasto sia bilanciato, che abbia tutti i nutrienti, perché in questo modo il metabolismo consuma più velocemente. Il numero di pasti dipende dalla comodità della persona, e 2000 kcal rimangono tali sia se assunte in tre pasti, sia se assunte in sei, perché il nostro corpo fa delle medie sul lungo periodo, addirittura sulla settimana. Proprio per questa ragione nella maggior parte delle mie diete si può mangiare un po’ di più nel weekend senza ingrassare, perché il surplus calorico viene bilanciato dal deficit che si è tenuto durante la settimana. Il discorso ovviamente cambia in caso di patologie.

“Carbonara” di zucchine

Qual è la cosa che le chiedono più spesso i suoi pazienti?

Il desiderio è sempre più quello di imparare a mangiare, soprattutto per chi ha già fatto tante diete senza mai ottenere risultati, perché queste persone arrivano a pensare che il loro corpo non funzioni, anche se ovviamente non è così. Loro sono infatti disposti a metterci più tempo pur di raggiungere il risultato sperato: una volta raggiunto la soddisfazione è doppia, sia per me che per loro.

Uno slogan per chiudere?

Tutte le diete fanno dimagrire, il segreto sta nel riuscire a mantenere.

Dr.ssa Valentina Nuzzi
valentinanuzzi@hotmail.it
Sede a Pinerolo
Tel. 3475190216

Comunicazione sanitaria informativa ai sensi della legge 145/2018 (comma 525). Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.

Condividi questo articolo

Articoli correlati

Nessun articolo trovato