Togliere i carboidrati per dimagrire facilmente?

"Tolgo i carboidrati così dimagrisco più velocemente”: chi non ha provato almeno una volta questa strada alzi la mano

Tempo di lettura: 2 minuti


Purtroppo, i carboidrati sono il macronutriente più bistrattato, accusati ingiustamente di farci ingrassare, di far venire la pancia ecc..
E così, negli ultimi anni, è stato tutto un fiorire di diete low carb, con il culmine toccato dalla dieta chetogenica, che ormai sembra essere diventata la risposta ad ogni problema di peso.
Oggi non voglio toccare l’argomento della dieta chetogenica (dico solo che è un regime terapico importantissimo per alcune categorie di pazienti, non è una “dieta come un’altra per perdere peso”), vorrei tuttavia far capire perché non vadano eliminati i carboidrati dalla dieta, anzi.
In primis perché il nostro corpo usa come carburante proprio i carboidrati: per mantenere la temperatura corporea, per l’attività cerebrale, e tante altre funzioni. Ecco perché, nelle Linee Guida, si trova scritto che l’apporto giornaliero dei carboidrati dovrebbe essere tra il 40 e il 60% delle calorie totali (sì, esattamente, circa la metà delle calorie che si assumono dovrebbe derivare dai carboidrati, non dalle proteine o dai grassi).

Se li si riduce drasticamente allora cosa succede?
✔️Si perde acqua a livello muscolare (dando un aspetto vuoto e “flaccido” poco gradito)
✔️La tiroide funzionerà di meno (con rallentamento del metabolismo corporeo)
✔️Si produce meno leptina (un ormone prodotto dal tessuto adiposo, di cui parlerò tra un po’).

Tra i compiti della leptina vi è quello di stimolare il senso di sazietà, di aumentare il nostro metabolismo…peccato che essa venga rilasciata dopo un pasto ricco di carboidrati, dato che l’insulina aumenta la produzione di leptina.
Quindi, diete con basso contenuto di carboidrati porteranno non solo ad avere costantemente fame, ad essere svuotati muscolarmente ma anche ad avere una riduzione del dispendio calorico… insomma tanta fatica per ottenere l’esatto contrario di ciò che si vuole.

Vale la pena dare una chance a questi carboidrati, vero?




Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.

Condividi questo articolo

Articoli correlati

Nessun articolo trovato